Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
 Mi chiamo Gaetano Dell'Isola e sono nato a Napoli cinquataquattro anni or sono. Sono psicoterapeuta ed amo molto il mio lavoro. E' un amore antico, per me, quello riguardante la psiche, l'anima, mia e delle persone con le quali, nel corso della mia vita, mi sono relazionato. Ha detto una grande antropologa dei nostri giorni, Margaret Mead, che "Psicologo è colui che è scontento di se stesso; Sociologo, colui che è scontento della società in cui vive; e Antropologo colui che è scontento di se stesso e della società in cui vive". In questo senso mi sento più antropologo che altro. Lo sono stato ai tempi in cui lavoravo con T.T. e facevo ricerca sulla magia lucana e sui cosiddetti "riti extraliturgici", vale a dire quelle manifestazioni cultuali tollerate ma non riconosciute ufficialmente dalla Chiesa. Lo sono ancora – antropologo, voglio dire -, lo sono nello spirito, perché, quando mi trovo di fronte ad un "paziente", non penso nemmeno lontanamente a guarirlo, non imponendogli un modello di vita nello stesso modo in cui non mi sognerei mai di imporlo ad un aborigeno delle Mentawai.
Per me fare psicoterapia significa entrare nel mondo dell'altro, con tutto il proprio sentire. Significa rispettare quel mondo, per quanto io possa ritenerlo lontano da me. Significa mettere in discussione me, la mia sensibilità , la mia "scienza", e molto umilmente, tirando fuori la mia immaginazione, la mia fantasia, riuscire a fare accettare alla persona che in quel momento chiede il mio aiuto, il suo mondo, il suo vissuto, provocando in essa una tensione (un tendere verso), un'apertura al mondo che possa restituirle quello che ritengo essere il bene più grande di ogni uomo: LA NON DIPENDENZA DAL SUO E DALL'ALTRUI MODUS VIVENDI.
Vorrei, in calce a questa breve presentazione, dire un'ultima cosa riguardo a quella che non deve essere intesa come una banale questione terminologica.
La psicologia è, per sua stessa definizione, "scienza della psiche"; ma, nel corso della mia lunga e tortuosa formazione, ho dovuto prendere consapevolezza che non può esserci scienza della psiche, se non come un'arrogante attribuzione ad un luogo dello scibile che non potrà mai esplorare con gli strumenti della logica, sentieri che si sottraggono ad ogni possibile riduzione o conclusione all'interno di una qualunque disciplina scientifica (e qui, quando parliamo di scienza, ci riferiamo soprattutto alla metodologia e alle formulazioni di ipotesi di matrice positivista).
Chiameremo, conseguentemente e polemicamente, in opposizione a tutte le possibili logìe sulla psiche, PSICOSOFIA, tutti i nostri tentativi di interpretazione (e dunque un'ermeneutica e non una spiegazione di fenomeni più o meno comprensibili) relativi ad eventi del mondo dell'uomo, che vogliamo visitare alla luce della SOFIA, cioè
dell'antica sapienza, la cui consistenza troviamo nel motto delfico "CONOSCI TE STESSO" e la cui metodologia rintracciamo nell'ironia e nella majeutica socratiche.
© G.dell'Isola - 2002 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
|
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
SurjaRing5.423 iscritti alle NewsLetter,
1.800 pagine pubblicate, visitate volte
9 utenti online |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|