Lakshmi è la dea di ricchezza, fortuna, bellezza, generosità , piacere, prosperità , gioia, opulenza ed abbondanza - tutte le cose buone nella vita.
Siede su un fiore di loto, drappeggiata in un sari rosso, adornata di gioielli e tiene in grembo il vaso della generosità , inondando la terra con pietre preziose ed oro. Elefanti bianchi, simbolo delle nuvole cariche di pioggia, la consacrano con l’acqua che porta vita alla terra riarsa.
Come Shreedevi, la Dea trasforma gli uomini in re, conferisce loro maestosità , splendore e regale autorità . In questa forma è Shakti Vishnu, la fonte del suo potere divino, colei che lo munisce con l'occorrente per proteggere l'universo.
Come Bhudevi, La Dea-terra, fornisce a tutte le creature nutrimento, abbigliamento e riparo. In questa forma è la responsabilità di Vishnu. E’ la mucca terrestre, Go-mata, il cui latte nutre il cosmo.
Le donne oggi cercano significato, passione e ispirazione. Ci dedichiamo a un percorso spirituale, siamo politicamente attive, o ci immergiamo nella nostra arte o carriera che abbiamo scelto. Entriamo in psicoterapia,ci uniamo a gruppi femminili e tentiamo di coltivare relazioni sentimentali durevoli.
Qualche volta, per alcuni momenti, per giorni o anche per settimane, ci sentiamo contente, intere, complete. Ma poi il vuoto ritorna, e la brama; ancora una volta, mettiamo in dubbio lo scopo della nostra vita e cerchiamo un altro mezzo interiore o esteriore per trovare sostanza e gioia.
Questa ricerca continua può lasciarci irrequiete ed insoddisfatte, particolarmente se non siamo sintonizzate con la nostra fonte più profonda di adempimento, e non abbiamo ancora imparato a colmare noi stesse invocando la nostra Musa interiore.
Possiamo invocare la Nostra Musa interiore, durante la meditazione, ascoltando il
Bhajan di Laksmi.
Oppure recitando il suo seme-mantra: Shrim.